
Gli insegnanti

DARIA PLACIDI

Nel suo percorso accademico, dopo un primo approccio fisico-estetico al benessere, si è avvicinata allo studio della medicina orientale, dei punti dell’agopuntura e dei meridiani energetici. Grazie alla medicina tradizionale cinese ha compreso il concetto di olismo che l’ha stimolata a iniziare il percorso di formazione per naturopati e specializzarsi poi in psicosomatica. Comprendendo che esiste una connessione diretta tra corpo e mente si è avvicinata poi alla filosofia indiana, madre della meditazione. Ha vissuto in Asharam sperimentando vari tipi di meditazione passiva e attiva.
Oggi lavora come Naturopata ed è specializzata in vari ambiti del benessere, trattamenti di riequilibrio energetico, Reiki, Cristalloterapia, Aromaterapia, Riflessologia Plantare, Ayurveda, Shiatsu, Consulenza Fitoterapica e Floriterapica, Alimentazione Naturale e Intolleranze Alimentari.

AGOSTINO LUCIDERA

Da oltre 20 anni propongo gruppi di Esperienza Bioenergetica. Ho incontrato la Bioenergetica in un momento in cui sentivo un profondo desiderio di una vita più piena, più soddisfacente, di essere più felice.
È iniziato così il viaggio più promettente che potessi intraprendere: la scoperta di me stesso.
Con la Bioenergetica finalmente sentivo il mio corpo, con esso mi identificavo, ero il mio corpo!
Movimenti appropriati, esercizi espressivi, l’uso della voce, il respiro, il contatto, il lavoro in gruppo mi restituivano sensazioni, emozioni, stati d’animo fino ad allora sconosciuti che rafforzavano il mio Sé più autentico: mi sentivo Vivo. Fidarmi e affidarmi al mio corpo mi ridava la gioia di vivere, il piacere di stare con gli altri, il senso di appartenenza al genere umano.
Avevo trovato la mia strada, il mio orizzonte, dentro di me una voce: approfondire la Bioenergetica!
E così, con questo entusiasmo e slancio oltre alla pratica personale, ho aggiunto lo studio di questa disciplina frequentando la scuola IPSO a Milano per diventare Counselor a indirizzo Bioenergetico. Provo ancora profonda gratitudine per gli insegnamenti ricevuti dal mio maestro
Luciano Marchino. Ho arricchito poi la mia conoscenza psico-corporea con una formazione quadriennale in Corenergetica con John Pierrakos: dando rilevanza alla spiritualità che ognuno ha dentro di Sè. Il mio corpo era ora diventato il tempio della mia anima. E poi sarà con il percorso di studi svolto con Malcom Brown, che aggiungerà alla mia formazione la dimensione Organismica all’esperienza corporea. Un approccio questo che ha permesso alle potenzialità di sentimento e intuizione, in me presenti, di diventare sempre di più le guide fidate nella mia vita.
Queste esperienze formative elencate, non uniche, ma principali, tra loro integranti e complementari danno chiarezza alla mia direzione formativa: il nostro corpo come sorgente di ogni guarigione, saggezza, gioia, creatività e speranza. Se oggi propongo a ognuno di voi di intraprendere l’avventura dell’Esperienza Bioenergetica è perché è stata importante nella mia vita e penso possa essere un contributo per il cambiamento anche nella vostra vita. Ritengo la Bioenergetica la via possibile da seguire per ritrovare il nostro benessere e la nostra auto-realizzazione.

STEFANIA MERLINO

Più di 10 anni fa ho incrociato lo yoga sul mio cammino e da allora
non l’ho più lasciato.
Da alcuni anni condivido l’insegnamento dello yoga, per aiutare le
persone a trascorrere una vita piena, serena e in pace con sé stesse
e con gli altri.
Per me lo yoga è stato un meraviglioso processo di pulizia e di
trasformazione personale, e spero di riuscire a far sì che sia lo
stesso per i miei allievi.
Formata in base alla tradizione dello yoga tantrico non duale, credo
fermamente che ogni essere sia espressione dell’unione tra corpo,
mente e spirito, come nel significato etimologico della parola Yoga
(unione appunto) e che la scoperta di questo passi necessariamente
attraverso l’esperienza fisica.
Ho conseguito il diploma RYT 200h come insegnante di Haha Yoga e
Meditazione.
Sentendo una forte propensione per il lavoro con le donne e il
femminile ho proseguito poi la mia formazione, conseguendo nel marzo
2018 un diploma RPYT 100h come insegnante di Yoga in Gravidanza e
Post-Parto e nel giugno 2018 un diploma da 100 h in Yoga Therapy e
Ayurveda per la donna.
Appassionata di ayurveda – della scienza dell’autoguarigione – sono
anche operatrice di massaggio ayurvedico e studiosa di cucina
ayurvedica.
Una delle altre mie grandi passioni – la cucina – mi ha portato a
fondare con una amica e insegnante il progetto Yoga&Cannella, in cui
proponiamo una visione ancora più profonda del concetto di
“unione”, organizzando delle serate a tema che uniscono la pratica
fisica e il buon cibo e dei corsi di cucina, finalizzati a prendersi cura al meglio, attraverso l’alimentazione, del nostro corpo.
Propongo un mix dolce di pranayama, asana e meditazione, invitando gli
allievi all’introspezione, all’ascolto e quindi alla scoperta di
sé, attraverso lo strumento del corpo, e di questa profonda unione.

ELISA SIMEONI

Sono Psicologa, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia (n° 20602), laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Cattolica di Brescia, ed in seguito, alla magistrale di Psicologia Clinica presso l’Università Cattolica di Milano, dove mi sono laureata con il massimo dei voti e con Lode. Attualmente sono in formazione come Psicoterapeuta alla Scuola di Specializzazione “Mara Selvini Palazzoli” ad orientamento sistemico-relazionale presso la sede di Brescia, mentre parallelamente, continuo ad approfondire le mie conoscenze nel settore legato alla promozione della salute e del benessere, attraverso corsi e seminari. Ciò mi permette di portare avanti la concezione di una psicologia non solo finalizzata alla riduzione e alla cura del disagio, ma che favorisca, altresì, lo sviluppo e il miglioramento di tutti quegli aspetti che consentono il buon funzionamento della persona, attraverso la mobilitazione e il potenziamento delle risorse e delle capacità personali.
L’intento che mi muove è quello di aiutare la persona a contrastare le proprie aree di fragilità sia personali che relazionali, valorizzando competenze e risorse; sostenere nell’individuazione e nel raggiungimento di obiettivi di cambiamento ed offrire supporto nello sviluppo di nuovi punti di vista e nella generazione di nuove possibilità; ma non solo. Per poter offrire un valido supporto nella gestione e nel superamento dei momenti critici della vita, l’approccio che abbraccio è quello sistemico-relazionale, basato sulla considerazione non solo della persona nella sua unitarietà, ma prestando attenzione anche alle relazioni e al contesto nei quali la persona vive o ha vissuto.
Sono in continua formazione e aggiornamento, determinata nell’offrire aiuto e supporto a tutte quelle persone che desiderano cambiare la propria condizione di vita o superare le proprie difficoltà personali o relazionali. Attualmente, le aree di cui prevalentemente mi occupo riguardano:
- Disturbi d’ansia, insonnia e gestione dello stress tramite la messa in pratica di esercizi e tecniche meditative e di rilassamento;
- Raggiungimento di obiettivi tramite il metodo coaching;
- Crescita personale e rafforzamento dell’autostima;
- Relazioni famigliari, sostegno alla genitorialità e problematiche relazionali
Con focus sia sul momento presente che passato.

ELISA FAGLIA

Nasce l’esigenza di sperimentare il tutto in prima persona, dando così il via alla frequentazione di diversi ritiri in centri spirituali e monasteri sparsi tra Europa ed Asia, in un percorso di crescita personale e di costante ricerca.
In questo viaggio, soprattutto interiore, ha sperimentato ed appreso svariate tecniche meditative. E’ poi approdata alla moderna mindfulness, pratica che rende la meditazione scevra dalla componente religiosa e la trasforma in una vera e propria tecnica psicologica, rendendola così più percorribile nel mondo occidentale.
Ha dunque conseguito il “Master in istruttore di Mindfulness” presso l’Uniateneo di Milano.
La sua missione è quella di far conoscere a più persone possibili ciò che ha appreso in questi anni, aiutandole nella loro crescita personale attraverso tecniche che permettono lo sviluppo della consapevolezza, la riduzione di automatismi, giudizi e reattività che limitano la possibilità di approcciarsi alla vita con apertura e che, spesso, sono causa di malesseri psico-fisici.

SCOPRI COME RITROVARE IL TUO BENESSERE.